6 anni fa

Chiesa Rossa

Tempio Sacrario della Cavalleria

Descrizione

È la chiesa più antica di Voghera e secondo una leggenda sorgerebbe su un locus sacer - viene fatta risalire da taluni al IV secolo.

L'ipotesi che si ha sulla chiesa prima del mille, è che esisteva già, ma come chiesuola. Che nel corso del tempo l'edificio si trasformò in stile romanico. Viene chiamata "chiesa rossa" a causa del colore rosso dei laterizi con i quali è stata costruita.

La costruzione si innalzava dentro le proprietà terriere del monastero di S. Maria e Aureliano di Pavia. Se si trova ad un terzo sotto il livello della strada attuale, è perchè quello occupato dalla chiesa era il livello di altitudine originario della città Voghera.

All'inizio del Novecento sono iniziati i lavori di restauro e solo dopo la seconda guerra mondiale furono conclusi. E nel 1956 è stata riconsacrata e di nuovo aperta al culto ed eletta a Tempio Sacrario della cavalleria Italiana. 

Altre rappresentazioni

Collezioni in cui è presente

  Media gallery Voghera