Collezione istituzionale

Duomo

Luogo di culto di Voghera

Descrizione

Il Duomo consacrata da San Lorenzo Martire, dove prima sorgeva una vecchia pieve a pianta rettangolare; verso il Cinquecento siccome troppo piccola la struttura decisero di riedificarla in una forma molto più suntuosa. Fu così che iniziò la costruzione del Duomo nel 1600, ma per molti anni non fu totalmente compiuta, per mancanza della facciata che venne costruita verso la fine dell'Ottocento, da Maciachini. Che realizzò nei due spazi laterali delle capelle: con la parte destra dedicata a Maria Bambina e la parte sinistra da Madonna Immacolata.

Oggi il Duomo si presenta con una pianta centrale, le tre navate, mentre al centro si innalza una grandiosa cupola, nascosta fuori da un tiburio ottagonale, sorretta da quattro piloni, dove per nicchia sono contenuti le statue degli Evangelisti e alla base troviamo l'aquila romana in campo d'oro con le sbarre rosse, considerata da sempre come il simbolo di Voghera. E l'unica costruzione rimanente della vecchia chiesa, è la base del campanile.

Nessun commento inserito... per ora

Elenco di chi ha contribuito

  Media gallery Voghera