Collezione istituzionale

Alla scoperta del Tempio Sacrario della cavalleria italiana

La Chiesa Rossa

Descrizione

La Chiesa Rossa è la più antica chiesa di Voghera, che risale al XII secolo. È intitolata ai Santi Giorgio e Ilario.

Viene chiamata così a causa del colore rosso dei laterizi con i quali è stata costruita, e con annesso convento, dal Monastero del Senatore di Pavia, fu importante per lo sviluppo urbanistico del quartiere.  

Nei periodi successivi ha subito alterne vicende, come il cimintero annesso, usato come sepoltura per i morti di peste, nel 1600; durante una guerra, essendo stata abbondanata da parte di Napoleone è stata utilizzata militarmente come polveriera in custodia delle polveri piriche. Prima della Seconda Guerra Mondiale sono iniziati i lavori di restauro, sono stati conclusi solo dopo la sua fine.

Nel 1956 è stata riaperta e nominata a Tempio Sacrario della cavalleria Italiana.

Nessun commento inserito... per ora

Elenco di chi ha contribuito

  Media gallery Voghera