Il palazzo Gallini
Una dimora dell'800 nel cuore di Voghera
Descrizione
Il palazzo Gallini costituisce un tipico esempio di casa borghese ottocentesca di una nota famiglia locale, di origini liguri, che era proprietaria di terreni nell'agro vogherese e di una filanda in città. Per volontà testamentaria dell'Ing. Carlo Gallini, morto nel 1888, ora fa parte del patrimonio pubblico. Inoltre destinò tutto il suo patrimonio alla creazione del "Pio Istituto Agrario Vogherese" con il duplice scopo di far progredire l’istruzione agraria e di aiutare i ragazzi poveri e orfani.
Il piano primo, quello nobile, è contraddistinto da un dedalo di stanze caratterizzate da splendidi soffitti affrescati e arredati con mobili originali. Al suo interno è presente la quadreria del munifico benefattore costituita da opere pittoriche datate tra il XVI e il XIX secolo.
Attualmente è sede dell'ufficio Cultura del Comune di Voghera.
Informazioni ricavate dal sito:
https://www.comune.voghera.pv.it/it/page/palazzo-gallini
http://www.gallini.gov.it/?page_id=7377
Media gallery Voghera
Commenti (0)